Informativa Careers

Informativa per il trattamento dei dati personali

Home » Informativa Careers

Informativa per il trattamento dei dati personali
Legge Federale sulla Protezione dei Dati - LPD 235.1 del 19 giugno 1992, Artt. 4 (4), 14
Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali - GDPR 679/2016, Art. 13

In relazione alle Attività di selezione del personale espletate dalla nostra società, ed in osservanza alle disposizioni vigenti, desideriamo informarLa che la normativa sulla Privacy, LPD 235.1 del 19 giugno 1992 e successive modifiche “Legge Federale sulla Protezione dei Dati”, più avanti LPD, nonché il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” GDPR UE 679/2016 (GDPR) prevedono la tutela delle persone fisiche rispetto alla protezione dei dati personali.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell'articolo 4 paragrafo 4 del LPD e dell'articolo 13 del GDPR, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

A1).     I dati personali da Lei forniti, verranno trattati per le seguenti finalità:

  • Trattamento dei dati personali indispensabili per adempiere agli obblighi anche precontrattuali che le imprese che operano nel settore turistico o alberghiero assumono, nel proprio settore di attività, al fine di fornire specifici beni, prestazioni o servizi richiesti dall'interessato;
  • Trattamento dei dati personali indispensabili per adempiere o per esigere l'adempimento ad obblighi previsti, anche in materia fiscale e contabile, dalla normativa federale, dalla legge, dai regolamenti, o dai contratti collettivi, o prescritti da autorità od organi di vigilanza o di controllo nei casi indicati dalla legge.

Il trattamento avente tali finalità può riguardare anche la tenuta di registri e scritture contabili, di elenchi, di indirizzari e di altri documenti necessari per espletare compiti di organizzazione o di gestione amministrativa di imprese.

A2).     Il trattamento sarà effettuato in modo misto, prevedendo un trattamento di tipo:

  • Manuale e su supporto cartaceo, con previsione di conservazione degli stessi in luoghi non accessibili ai non incaricati e sicuri da rischi di diffusione non autorizzata, distruzione e dispersione dei dati;
  • Informatizzato su supporto magnetico, effettuato da soggetti incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati, opportunamente autorizzati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, con previsione di sistemi di back up ad aggiornamento periodico;
  • utilizzando le misure di sicurezza previste all’Art. 7 LPD e dal Capo IV Sez 2 del GDPR per garantire la riservatezza del soggetto interessato cui i dati si riferiscono ed evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato, anche relativamente ai dati di tipo sensibile che la struttura potrà acquisire;
  • Non è prevista l'esistenza di un processo decisionale automatizzato per il trattamento dei dati personali oggetto di questa informativa;

A3).     Il trattamento potrà riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati particolari "sensibili", vale a dire dati attinenti ai soggetti ai quali sono forniti i servizi, in misura strettamente pertinente a quanto specificamente richiesto dall'interessato, idonei a rivelare lo stato di salute e l'origine razziale ed etnica dei candidati all'instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione, solo se la loro raccolta è giustificata da scopi determinati e legittimi ed è strettamente indispensabile per instaurare tale rapporto, in particolare:

  • dati relativi all’indicazione a particolari categorie protette;
  • dati relativi all’idoneità a determinati lavori;
  • avviamenti obbligatori;

I dati sanitari potranno essere trattati da centri medici incaricati specializzati nel valutare l'idoneità al lavoro.

Il trattamento che sarà effettuato su tali dati sensibili, secondo quanto indicato dalla LPD artt. 4 e 14, e secondo il dettato dell’Art 9 del GDPR ha le seguenti finalità:

  • trattamento dei dati degni di particolare protezione nei rapporti di lavoro

sarà effettuato in modo cartaceo - manuale, prevedendo un trattamento di tipo analogo a quello di cui al punto A2

B)     Il conferimento dei dati relativo alla selezione dei candidati è facoltativo.

C)     L'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l’impossibilità di effettuare una regolare attività di selezione e la successiva instaurazione di un regolare rapporto di lavoro in caso di assunzione.

D)     I dati in argomento non saranno comunicati a nessuno, né saranno soggetti a trasferimenti al di fuori del territorio elvetico o dell’UE.    

E)    I dati forniti dall’interessato saranno conservati presso la sede dell’ufficio risorse umane ove sono stati acquisiti per un periodo non superiore a quello utile al raggiungimento delle finalità di cui alla presente informativa. In ogni caso i dati, se inutilizzati, saranno eliminati entro 2 anni dall’acquisizione;

G)    Il titolare del trattamento è: Ansali SA, via Ai Crotti, 8 - 6830 Chiasso - Svizzera. Il titolare del trattamento è: Ansali SA, Via Ai Crotti, 8 - 6830 Chiasso (CH), in caso di necessità le comunicazioni in materia di Privacy devono essere inviate esclusivamente al seguente indirizzo: privacy.communication@ansali.net. A tale soggetto potrete rivolgerVi in qualsiasi momento per esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ex Capo III RGPD 679/2016, in particolare il diritto di ottenere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, il diritto alla portabilità dei dati stessi, presentando apposita istanza. Inoltre, è possibile esercitare il diritto di proporre denuncia alla autorità “Incaricato Federale della Protezione dei Dati e della Trasparenza”, come previsto anche dall'art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).

Richiesta
Informazioni

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo non esitate a contattarci: risponderemo al più presto con la soluzione ideale pensata apposta per le vostre esigenze dal team di esperti di Ansali.

Contattateci